top of page

Curarsi con i fiori di Bach

  • collana Gocce di Benessere (Gribaudo)
  • 27 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Il mio primo incontro con i fiori di Bach, risale a più di dieci anni fa, da allora, periodicamente, nei momenti in cui percepisco un cambiamento del mio stato d'animo, vi ricorro, e dopo un colloquio con la mia naturopata di fiducia Laura li prendo regolarmente.

Sono davvero tanti i libri che nel corso degli anni ho avuto modo di leggere su questo rimedio naturale, però vi suggerisco tale volume perchè in maniera sintetica e chiara spiega la filosofia che ha ispirato Bach "non dovete considerare la malattia. Pensate soltanto all'atteggiamento della persona malata nei confronti della vita".

Da qui la suddisivione nei sette gruppi di atteggiamento di fondo dei pazienti, abbinandovi il fiore adatto tra i 38 individuati dal medico inglese si potrà trovare il rimedio dolce, efficace e senza controindicazioni che riporterà l'individuo in uno stato di equilibrio garantendo il ripristino di uno stato di benessere psico-fisico.

E'interessante anche solo per chi si avvicina per la prima volta ai fiori, ritrovarvi le sette categorie:

rapporti difficili con se stessi e gli altri (il perfezionista, il leader forte, l'idealista, il rigido controllore, il possessivo e soffocante)

paure, ansie e preoccupazioni (paura conosciuta, paura vaga, preoccupazioni per le persone più vicine, paura incontrollabile, timore di perdere il controllo)

mancanza di sicurezza, senso di inutilità, incertezza per il futuro (l'indeciso, chi non si fida del proprio giudizio, chi vive per inerzia, il pessimista, il vittimista)

la fatica di vivere (il sognatore, il nostalgico, lo scontento, l'oberato di impegni, lo stressato, il triste senza motivo, chi ripete sempre gli stessi errori)

individualismo e tendenza all'egocentrismo (il solitario orgoglioso, l'insofferente, il bisognoso iperdipendente)

ipersensibilità e sentimenti estremi (il geloso, l'invidioso, il vendicatore, l'iracondo, l'accomodante, il falso allegro)

angoscia, scoraggiamento e disperazione (chi è ossessionato dallo sporco, dalla colpa, dalla vergogna, chi pretende troppo da se stesso, chi vive nel rancore, chi subisce un forte dolore fisico od emotivo, chi ha poca fiducia in se stesso)

E voi in che categoria vi ritrovate?

Coraggio un po' di consapevolezza può aiutare a scoprire quali fiori sono i più adatti

e a ripristinare l'equilibrio che serve per stare meglio!


 
 
 

Comments


Featured Review
Tag Cloud

© 2016 Paola Alessandro

    bottom of page